28-29-30 SETTEMBRE 2022
CONFERENZA DEL MEDITERRANEO SULLA SICUREZZA, PREVENZIONE, CERTIFICAZIONE, GLOBAL SERVICE E PROTEZIONE DEI RISCHI IN AMBITO SANITÀ E RICERCA

COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Ing. Piergiorgio Ricci,
Responsabile dell’Unità Operativa Coordinamento poli di Ateneo
Università degli Studi di Catania
LE SESSIONI:
Le norme vigenti per l’accreditamento di un laboratorio
Analisi progettuale di un nuovo laboratorio: ergonomia, funzionalità e sicurezza
La sicurezza biologica:biocontenimento e sanificazione
La preparazione di farmaci antiblastici in ambiente dedicato: le ufa
Prevenzione & sicurezza nel mondo sanitario e della ricerca
Percorsi normativi per la realizzazione di biobanche, aree sterili e clean room
Dpc per la sicurezza nel laboratorio: caratteristiche, installazione e corretto utilizzo
Digitalizzazione dei processi di laboratorio attraverso tecnologie cloude, rfid e mobile
L’ingegneria clinica per la sicurezza dei pazienti per l’equilibrato governo delle tecnologie nel servizio sanitario nazionale